Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 800

Troubetzkoy Paul

Paul Troubetzkoy – Maestro della Scultura Impressionista

Paul Troubetzkoy (Intra, febbraio 1866 – Pallanza, febbraio 1938) è stato un rinomato scultore italo-russo, celebre per i suoi ritratti scultorei che catturano l’essenza dell’Impressionismo. Nato sulle rive del Lago Maggiore, era figlio del principe russo Pietro Troubetzkoy e della cantante americana Ada Winans. La sua formazione artistica avvenne principalmente a Milano, dove entrò in contatto con l’ambiente della Scapigliatura e fu influenzato da artisti come Giuseppe Grandi. Sebbene avesse ricevuto alcune lezioni da scultori come Donato Barcaglia ed Ernesto Bazzaro, Troubetzkoy fu in gran parte un autodidatta, sviluppando uno stile distintivo caratterizzato da una modellazione vibrante e dinamica.

Le Opere Più Rappresentative di Paul Troubetzkoy

  • Ritratto di Lev Tolstoj (1899): Una scultura che raffigura il celebre scrittore russo, evidenziando la profondità psicologica e la maestria tecnica di Troubetzkoy.
  • Ritratto di George Bernard Shaw (1926): Un’opera che cattura l’essenza del drammaturgo irlandese, il quale descrisse Troubetzkoy come “il più sorprendente scultore dei tempi moderni”. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
  • Monumento equestre a Alessandro II (1900): Una monumentale rappresentazione dell’imperatore russo, che combina imponenza e dettagli raffinati.
  • Ritratto di Eleonora Duse (1902): Una scultura che immortala la famosa attrice italiana, mettendo in luce la sensibilità artistica di Troubetzkoy.

L’Eredità di Paul Troubetzkoy

Paul Troubetzkoy ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della scultura, fondendo influenze russe, italiane e americane in uno stile unico. La sua capacità di catturare l’essenza dei soggetti con una modellazione fluida e impressionista lo ha reso uno dei ritrattisti più ricercati del suo tempo. Le sue opere sono esposte in musei e collezioni private di tutto il mondo, testimonianze della sua maestria e innovazione artistica. Il Museo del Paesaggio a Verbania ospita una vasta collezione delle sue opere, grazie alle donazioni degli eredi dell’artista.
La sua eredità continua a influenzare generazioni di scultori, consolidando la sua reputazione come uno dei principali esponenti della scultura impressionista.

Possiedi le opere di Paul Troubetzkoy? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo