Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 800

Poma Silvio

Silvio Poma – Maestro del Divisionismo e del Simbolismo

Silvio Poma (Milano, gennaio 1840 – Milano, dicembre 1932) è stato un pittore italiano, esponente del Divisionismo e del Simbolismo. Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera, Poma sviluppò uno stile che univa la tecnica divisionista a temi simbolici e allegorici. Le sue opere furono esposte in importanti gallerie e musei, tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Milano e la Pinacoteca di Brera. La sua carriera artistica fu segnata da una costante ricerca della bellezza ideale e da un interesse per temi mistici e religiosi.

Le Opere Più Rappresentative di Silvio Poma

  • La Sirena (1880): Un dipinto simbolico che rappresenta una sirena avvolta in un’aura misteriosa. L’opera è caratterizzata da una composizione elegante e da un uso raffinato del colore.
  • Il Sogno (1890): Un’opera allegorica che esplora temi onirici e spirituali. La figura centrale, immersa in un’atmosfera surreale, riflette l’interesse di Poma per il simbolismo e il mistero.
  • La Primavera (1900): Questo dipinto rappresenta la personificazione della primavera, con una forte attenzione ai dettagli decorativi e alla luce. L’opera è un esempio della maestria di Poma nel fondere simbolismo e Liberty.
  • Il Trionfo della Vita (1910): Un’opera allegorica che rappresenta il ciclo della vita, con un approccio simbolico e una ricchezza di dettagli decorativi. Il dipinto è un esempio della capacità di Poma di rappresentare temi complessi con eleganza e profondità.

L’Eredità di Silvio Poma

Silvio Poma ha lasciato un’eredità significativa nel panorama artistico italiano, in particolare per la sua capacità di unire il Divisionismo a elementi decorativi tipici del Simbolismo. Le sue opere sono oggi conservate in importanti musei e gallerie, tra cui la Galleria d’Arte Moderna di Milano e la Pinacoteca di Brera. La sua influenza si estende anche ai contemporanei e ai successori, che hanno apprezzato la sua maestria nel catturare la bellezza ideale e nel rappresentare temi allegorici con eleganza e profondità. Silvio Poma rimane una figura di riferimento per gli studiosi e gli appassionati del Divisionismo e del Simbolismo.

Possiedi le opere di Silvio Poma? Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo