Skip to main content

Valutazione e acquisto quadri 800

Fontana Ernesto

Ernesto Fontana: Esponente del Realismo Lombardo

Ernesto Fontana (Milano, 14 marzo 1865 – Milano, 12 luglio 1935) è stato un pittore e scultore italiano, noto per le sue opere di ispirazione simbolista e per la sua attenzione ai temi mitologici e allegorici. Cresciuto in una famiglia di artisti, Ernesto iniziò la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, dove studiò sotto la guida di maestri come Giuseppe Bertini e Francesco Hayez. Durante il suo periodo di formazione, sviluppò una forte inclinazione per il disegno accademico e per la pittura ad olio, affinando le sue abilità sia nella rappresentazione figurativa che nel modellato scultoreo.

Le Opere Principali di Ernesto Fontana

La produzione artistica di Fontana comprende dipinti e sculture che spaziano dal simbolismo al realismo, con un’attenzione particolare alla resa delle emozioni e dei dettagli. Tra le sue opere più significative si annoverano:

  • “Sogno d’Estate” (1894): dipinto ad olio che raffigura una scena onirica, caratterizzata da colori morbidi e atmosfere eteree.
  • “Il Mito di Prometeo” (1902): scultura in bronzo che interpreta il mito classico con una visione moderna e simbolica.
  • “Primavera” (1905): una celebrazione della rinascita della natura, che unisce elementi allegorici e naturalistici.
  • “Ritratto di Donna” (1910): opera che testimonia la capacità di Fontana di catturare la personalità e l’intensità emotiva dei suoi soggetti.
  • “Il Trionfo della Luce” (1922): dipinto che combina simbolismo e sperimentazione cromatica, esposto alla Biennale di Venezia.

L’Eredità Artistica di Ernesto Fontana

Ernesto Fontana è riconosciuto come una figura poliedrica nell’arte italiana tra Ottocento e Novecento. La sua capacità di muoversi tra pittura e scultura, combinando tradizione e innovazione, ha lasciato un’impronta significativa nel panorama artistico del suo tempo. Fontana partecipò a numerose esposizioni nazionali e internazionali, ottenendo riconoscimenti per la sua maestria tecnica e la profondità concettuale delle sue opere. Le sue creazioni, conservate in musei e collezioni private, rappresentano un esempio dell’evoluzione artistica italiana verso il simbolismo e il modernismo.

Possiedi le opere di Ernesto Fontana?

Richiedi una valutazione gratuita del loro valore compilando questo modulo.